Storie di successo
Storie di successo
LUOGO TALLINN, ESTONIA
ANNO 2016-2017
La sfida
L’obiettivo del progetto, oltre all’aumento del livello di sicurezza di volo dell’aeroporto, era il miglioramento sostenibile ed ecologico dell’infrastruttura aeroportuale, nonché la riduzione delle emissioni di CO2 sull’ambiente circostante.
Il progetto
Oltre alla fornitura AGL e il commissioning, è stato chiesto che fosse OCEM Airfield Technology a eseguire l’installazione (lavori elettrici e caratura), un compito svolto solitamente dai civil contractor.
Il progetto ha messo OCEM Airfield Technology di fronte a diverse sfide, prima fra tutte l’implementazione del sistema di illuminazione mentre l’aeroporto continuava a essere regolarmente operativo.
Abbiamo vinto questa prova svolgendo la maggior parte dei lavori di notte, in condizioni climatiche estreme (fino a -20 gradi).
Questo nostro sforzo ha consentito all’aeroporto di non cessare mai la sua attività e di finire i lavori nei tempi prefissati.
Anche l’esigenza di una migrazione da un sistema di telecontrollo preinstallato a quello di OCEM Airfield Technology ci ha trovato pronti.Per far sì che l’aeroporto continuasse a dare la giusta segnaletica, la migrazione è avvenuta in maniera graduale: man mano che venivano installate i nostri segnali e i nostri regolatori, il telecontrollo OCEM Airfield Technology veniva collegato. Questo processo ha minimizzato al massimo i rischi di torre ed eventuali disagi per gli operatori.
Il progetto si è quindi concluso con successo e oggi Tallinn vanta il primo aeroporto totalmente a LED d’Europa, hub fondamentale per i trasporti di tutto il Nord del vecchio continente.
50
Persone coinvolte (in numero)
579
Durata progetto (giorni in numero)